Il contest si sviluppa nell’ambito del progetto “Oltrepò Pavese: l’esperienza del Metodo Classico” del
bando Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia, promosso da Regione Lombardia.
Art. 1 – Oggetto e finalità
La Strada del Vino e dei Sapori organizza la prima edizione del contest video-fotografico per valorizzare
la terra dell’Oltrepò Pavese e le sue produzioni, con particolare attenzione al Metodo Classico. Il contest
intende favorire la valorizzazione del territorio e della sua produzione di qualità, attraverso una
promozione trasversale, che abbracci ed esalti le peculiarità storico-artistiche, sociali, culturali e
naturalistiche dello stesso.
Art. 2 – Modalità di partecipazione
I partecipanti potranno realizzare uno dei seguenti:
1) video della durata massima di 59 secondi, o quadrato (rapporto (1:1) o verticale (9:16)
2) fotografie
Ogni partecipante potrà realizzare al massimo un video e una fotografia che potrà inviare alla Strada del
Vino e dei Sapori all’email info@progetti.pavia.it (anche tramite piattaforme quali WeTransfer per
l’invio di file di grandi dimensioni) dal 6 al 15 novembre 2023. Nell’oggetto dell’email andrà inserito:
“nome e cognome del partecipante – contest fotografico”. Nel corpo dell’email dovrà essere specificato
il titolo dell’allegato video o foto, accompagnato da una didascalia.
Saranno ammesse al contest esclusivamente le opere video e fotografiche inedite i cui contenuti
risponderanno all’oggetto del presente contest. Il partecipante si assume la responsabilità in relazione
ad eventuali violazioni del diritto d’autore e dà il consenso alla pubblicazione sui canali web e social di
proprietà della Strada dei Vini e dei Sapori. Non saranno ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni,
solarizzazioni, filtri digitali o ritocchi digitali, salvo lievi correzioni di colore, contrasto o esposizione, pena
l’esclusione dal contest. Non saranno ammesse apparizioni di prodotti o servizi che possano essere
ricondotti alla pratica del product placement. Sono consentiti collage di foto purché abbiano una
giustificazione narrativa nella rappresentazione del tema. La partecipazione al contest è gratuita.
Art. 3 – Esito del contest
I migliori scatti e riprese saranno postati sui canali social della Strada del Vino e dei Sapori dal 16 al 25
novembre con un apposito hashtag in modo da essere intercettati e quindi ri-condivisi. L’utente che
otterrà il numero maggiore di like al post si aggiudicherà una visita guidata e una degustazione per due
persone in una delle storiche cantine dove è nato il Metodo Classico Oltrepò Pavese Docg.
Art. 4 – Criteri di selezione
La Strada del Vino e dei Sapori selezionerà le foto e i video secondo i seguenti criteri: rispondenza della
fotografia al tema oggetto del contest, coerenza e completezza degli elementi richiesti (titolo,
didascalia, oggetto video/fotografia), originalità e qualità del prodotto. Il giudizio della giuria è
insindacabile.
Per partecipare al contest e per ulteriori informazioni e/o quesiti, inviare una email a:
info@progetti.pavia.it