Un’applicazione tutta rinnovata, ideata da Gal Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese e implementata dal Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese, promuove il turismo e accende i riflettori su questo grappolo di Lombardia. Si chiama OltrepoPavese e mette on line strutture, percorsi tematici, proposte di viaggio nella nostra magnifica Terra tutta da scoprire e viaggiare…

Si chiama OltrepoPavese ed è l’applicazione ideale, supporto 2.0 per il turismo slow, che raccoglie tutti i riferimenti per degustare e scoprire le specialità enogastronomiche e i punti di interesse storici e culturali dell’Oltrepò Pavese. Nell’ambito di Vite e Vino: cultura ed esperienza. L’App è una delle azioni del Progetto di Valorizzazione del Distretto EnoAgroalimentare Pavese voluto da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia e Camera di Commercio di Pavia in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, il Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese e il Club Buttafuoco Storico.

L’ obiettivo del Progetto di Valorizzazione è di innescare e consolidare una dinamica virtuosa capace di rilanciare l’intero comparto pavese fortemente toccato dalla crisi legata all’emergenza Covid-19, sostenendo le aziende vitivinicole con una serie di strumenti innovativi per permettergli di fronteggiare le difficoltà e restare competitive in un mercato dominato da grandi concorrenti. Le diverse fasi del progetto consentono ai vari protagonisti della filiera di ridefinire il proprio riposizionamento e la propria catena di valore, sia dal lato qualitativo del prodotto e servizio offerto, sia dal lato dell’inserimento in flussi più ampi.

Oltre 400 le strutture fruibili nell’applicazione OltrepoPavese

L’App rappresenta una vera e propria mappatura digitale dell’Oltrepò Pavese ricettivo e turistico, capace di intercettare, informare ed incuriosire turisti e appassionati, food&wine lovers, famiglie e gruppi di amici. Facilissima da usare e già rodata, è dedicata a chi desidera organizzare una gita fuori porta, un weekend di relax o una vacanza in Oltrepò.

Sono stati individuati e recensiti nei 55 comuni dell’Oltrepò Pavese alberghi, B&B e foresterie, ristoranti e agriturismi, negozi tipici e cantine per offrire una panoramica il più varia possibile dell’offerta turistica in provincia di Pavia. Oltre 400 punti di interesse completi di indirizzo, coordinate GPS, sito web, telefono e email da scoprire. L’applicazione OltrepoPavese è stata ideata da GAL Fondazione per lo Sviluppo dell’Oltrepò Pavese e implementata dal Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese. E’ disponibile per iOS e Android e ospita 141 strutture ricettive, 71 punti di ristoro, 37 negozi tipici e 153 aziende vitivinicole con spaccio aziendale.

15 sono i percorsi enogastronomici e culturali proposti ex novo. Tante idee diverse dedicate a famiglie, amici, appassionati e turisti: sono 15 i percorsi destinati a mettere in luce particolarità, specialità, panorami e storia del territorio. Da quello dedicato al Buttafuoco, al Riesling o il Metodo Classico, oppure al Salame di Varzi o ai castelli e borghi più belli. Per tutti e 15 l’utente troverà indicazioni sul punto di partenza e di arrivo, riferimenti per il pernottamento, per pranzi e cene ma anche consigli su come muoversi, se a piedi, in motocicletta, in automobile o in bicicletta oltre a un itinerario dedicato agli amanti dell’equitazione. Per info segui sui social #WelcomeOltrepo